La Maturità 2025 si avvicina e, con essa, l’attesa degli studenti per scoprire tutti i dettagli sulle prove finali. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha finalmente comunicato le materie affidate ai commissari esterni per il Liceo Classico, informazioni cruciali per una preparazione consapevole ed efficace.
Le date ufficiali delle prove scritte sono già stabilite:
- Prima prova scritta: 18 giugno 2025 (Italiano, uguale per tutti gli indirizzi di studio).
- Seconda prova scritta: 19 giugno 2025 (materia caratterizzante).
Dopo gli scritti, seguirà il colloquio orale, che generalmente inizia il lunedì successivo e prosegue fino ai primi di luglio.
Le materie dei commissari esterni per il Liceo Classico
Come ogni anno, le commissioni d’esame saranno miste, composte da tre commissari interni, tre commissari esterni e un presidente esterno. Ogni docente sarà responsabile della propria materia, sia durante gli scritti che nel colloquio orale.
Le materie affidate ai commissari esterni per il Liceo Classico nella Maturità 2025 sono:
- Italiano
- Filosofia
- Scienze Naturali
Le altre discipline saranno invece seguite dai commissari interni, che hanno accompagnato gli studenti nel loro percorso scolastico.
Dove trovare i nomi dei commissari esterni
I nomi dei commissari esterni verranno resi noti tra fine maggio e i primi di giugno 2025. Per consultarli, gli studenti potranno:
- Visitare il portale ufficiale del MIM, nella sezione dedicata agli Esami di Stato.
- Rivolgersi alla segreteria della propria scuola, che riceverà gli elenchi ufficiali direttamente dal Ministero.
Conoscere in anticipo le materie esterne e i commissari consente ai maturandi di affinare la preparazione, tenendo conto degli stili di valutazione e delle possibili domande. Tuttavia, un buon metodo di studio, un’organizzazione efficace e la conoscenza delle modalità d’esame possono fare la differenza. Con le informazioni ufficiali ora disponibili, gli studenti del Liceo Classico hanno tutti gli strumenti per affrontare al meglio la prova finale del loro percorso scolastico.