Il video sui social: “so che siete molto dispiaciuti, ma un giorno vi racconterò tutto”
di Cristiana Cardillo
Dopo due anni e mezzo e uno Scudetto vinto da protagonista, l’attaccante del Napoli conferma le voci degli ultimi giorni e dice addio alla città e ai suoi tifosi.
Il video postato sui social nella serata del 16 gennaio ripercorre i momenti più belli vissuti in maglia azzurra.
“Qui – afferma, col Vesuvio sullo sfondo – ho trascorso un periodo straordinario.
Insieme abbiamo accumulato tanti ricordi e vissuto emozioni incredibili. Napoli è stata casa mia, dove grazie a ognuno di voi mi sono sentito veramente bene.
Ripercorro nella mente il cammino che abbiamo vissuto insieme ed è molto emozionante. Ricordo il mio primo gol e le sensazioni che non dimenticherò mai. Le vostre emozioni folli, i cori, l’energia, che erano sempre speciali, sia in casa che in trasferta. Napoli è una città che vive di calcio, e sono stato felice di essere stato parte di questa grande storia. Qui ho imparato tanto sia in campo che fuori, sono cresciuto come persona e come atleta”.
Poi Kvara ringrazia il club, gli allenatori, i compagni di squadra e ogni membro dello staff, augurando a loro e alla città il meglio.
“Oggi probabilmente – dice Kvara – ho messo piede per l’ultima volta a Napoli. Prima di partire, desideravo profondamente fare questo passo. Questo luogo, ogni singolo ricordo, ogni grido dei tifosi sono diventati memorie che porterà sempre nel cuore. Sono arrivato qui come un ragazzino che pochi conoscevano e ora lascio questo posto come uomo portando con me l’amore di tante persone, molte vittorie e soprattutto quel tanto desiderato Scudetto, il titolo di campioni che questa città ha sognato per tanti anni. Oggi sono venuto qui con le due persone più speciali della mia vita: Nitsa che è sempre stata al mio fianco e ha condiviso con me ogni momento importante e il nostro Damiane che oggi è allo stadio per l’ultima volta. Quando crescerà e guarderà questo video voglio che ne sia orgoglioso.
“Volevo venire qui prima di partire”, conclude Kvaratskhelia, riferendosi alla piazzetta col murales di Maradona, “perché questo è un luogo speciale. Qui si sente intensamente cosa significhi veramente Diego per questa città. Qui lo amano più di chiunque altro e qualsiasi cosa. Diego vive nel cuore di ogni napoletano e sarà sempre così. Questo luogo ha un’energia e una forza uniche, Napoli e Diego vivono l’uno per l’altra. Diego è il Dio del calcio e questo lo si percepisce più fortemente in questa città. Essere qui ora è particolarmente emozionante, devo salutare i tifosi, la squadra e la città e anche Diego. Addio Diego. Addio Napoli. Sono arrivato a Napoli da solo, ma ora siamo in tre. E’ una città molto caratteristica e affascinante, sembra che ogni luogo abbia una sua storia da raccontare e riesce a fartela sentire”.
Con questa commovente lettera, Khvicha Kvaratskhelia chiude il suo capitolo in maglia azzurra all’ombra del Vesuvio. Sotto il post Instagram i commenti di compagni di squadra, ex compagni e anche di chi non ha mai giocato con lui ma l’ha tifato da lontano, come Dries Mertens. Anche l’ex Napoli ringrazia Kvara per lo scudetto vinto.
Il giocatore classe 2001, dopo aver salutato la squadra, i tifosi e la città partenopea, è pronto ad iniziare la sua nuova avventura al Paris Saint-Germain.