Sab. Feb 22nd, 2025

Ciceroni per un giorno: gli studenti di Portici alle prese con il progetto FAI

Il giorno 4 dicembre 2021 La redazione Comete ha intervistato la delegata del progetto Fai delle zone vesuviane, Dida Di Giorgio, che gentilmente ha risposto ad alcune domande.                                                                                                                                                         

Com’è nato il progetto “Ciceroni? “

“Il progetto Ciceroni è nato circa 10 anni fa e prevede il coinvolgimento dei ragazzi nelle attività del FAI. La missione del FAI è quella di far conoscere soprattutto ai giovani i territori di appartenenza, ma anche tutti i beni che esistono sulla nostra nazione. In questa occasione si è tenuta una delle tante mattinate FAI delle scuole, in cui, con un’educazione alla pari, gli studenti stessi di un determinato istituto accolgono i loro stessi compagni nel territorio; la valenza è sicuramente quella culturale e artistica, ma anche soprattutto quella metodologica, cioè insegnare ai giovani il modo migliore di approcciarsi alla cultura”.

La domanda successiva riguarda la gestione del Progetto durante la pandemia causata dal Covid-19.

“Purtroppo la situazione Covid-19 per il progetto è stata molto complicata – chiarisce la Di Giorgio -; infatti le mattinate FAI delle scuole hanno avuto una modalità in differita: i ragazzi hanno registrato video e audio su un determinato sito per poi caricarli online e anche incontri con altri studenti sono avvenuti totalmente in didattica a distanza”.

“La nostra soddisfazione nasce dalla vostra”; conclude così l’intervista la professoressa, con una frase che riassume pienamente il senso e lo scopo di un progetto che, oltre a far conoscere il proprio territorio, mira anche al divertimento e alla soddisfazione dei ragazzi che, conoscendo il loro, territorio imparano anche a rispettarlo per conservarlo nel tempo. 

Alessandro Volpicelli – Pietro Cozzolino

By Editore

Related Post

9 commento su “Ciceroni per un giorno: gli studenti di Portici alle prese con il progetto FAI”
  1. Hello there! Would you mind if I share your blog with my facebook group? There’s a lot of people that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thanks

  2. This is the right blog for anyone who wants to find out about this topic. You realize so much its almost hard to argue with you (not that I actually would want…HaHa). You definitely put a new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!

  3. Pretty section of content. I just stumblewd upon your site and in accesdsion capital
    too assert that I acquikre inn faft enjohed account your blolg posts.
    Anygway I’ll be suscribing too your auggment annd even I achievement yoou access consistently fast.

  4. I enjoy looking thrpugh an article tthat can make people think.
    Also, maany thannks for allowing forr mee to comment!

  5. Oh my goodness! an amazing article dude. Thanks Nevertheless I am experiencing situation with ur rss . Don’t know why Unable to subscribe to it. Is there anyone getting an identical rss downside? Anybody who knows kindly respond. Thnkx

  6. certainly like your web-site however you have to take a look at the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling issues and I to find it very bothersome to tell the reality however I’ll certainly come back again.

  7. I don’t knoiw iff it’s jujst me or if pedhaps everyonee elze experiending issues wiith your website.

    It alpears as though somme of thee text on yoour contnt are
    runnihg off the screen. Can spmebody else pleqse provide feedback and lett mee knokw if
    thus is happening tto thjem as well? Thiis mmay bee a problem with myy browser becaause I’ve had this happen before.

    Manyy thanks

  8. Hiya! Quick question that’s entirely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My blog looks weird when viewing from my apple iphone. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to fix this problem. If you have any suggestions, please share. Appreciate it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *