Pretty Woman
Generazioni di bambini sono cresciuti con il romantico sogno d’amore che alcune fondamentali fiabe hanno lasciato, e la Cenerentola rappresentata dai fratelli Grimm non è poi così virtualmente distante dalla semplice e umile Vivian Ward, interpretata dall’incantevole Julia Roberts. Misto tra fascino e glamour, si presenta il miliardario Edward Lewis, un vero e proprio principe azzurro, interpretato dall’affascinante Richard Gere, che incontrerà per la prima volta Vivian al ciglio di una strada ad Hollywood Boulevard, per chiedere informazioni. Proprio così: la cenerentola di Garry Marshall è una prostituta. È dal basso di tutte le aspettative che sorgono le ceneri del capolavoro: Lewis paga l’avvenente Vivian per fargli compagnia, ma senza mai consumare l’atto. Tra i due l’accordo è mentale: a Vivian servono soldi, a Edward compagnia. L’improponibilità del sentimento, mista ad una netta divisione sociale ed avvenimenti avversi, spinge da subito lo spettatore a tifare per questa strana coppia. Nonostante le palesi differenze, i due sembrano completarsi, come destinati a riempirsi a vicenda i vuoti che la vita ha lasciato. L’incontro tra i due è certamente poco probabile, è appartiene nel nostro immaginario collettivo ad una mera speranza dell’irrealizzabile, come se vivessimo all’interno di uno schermo o nelle pagine di una fiaba, ma a Vivian accade, e non può che destabilizzarle la vita. Riprendere un cult come quello di Cenerentola, riadattandolo al presente e contestualizzandolo socialmente, era una mossa che non avrebbe lasciato facilmente il tempo che trovava, ed infatti si è rivelata una scelta più che proficua, donando al mondo una testimonianza più vicina del sogno di tutte le bambine: diventare delle principesse.
Francesco Maddaluno
Very interesting info !Perfect just what I was looking for!
Great ?V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related information ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, web site theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task..
I am not sure where you are getting your information, but good topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for fantastic info I was looking for this info for my mission.
When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!
Normally I don’t read post on blogs, however I would like to say that this write-up very compelled me to take a look at and do so! Your writing taste has been surprised me. Thank you, very great article.
Thatt iis vry interesting, You’re an overly professional blogger.
I have joined your rsss fed and ssit up for iin quest oof more oof
yohr magnificent post. Additionally, I have shared you siye in my social
networks
I really like your writing style, good information, thank you for posting :D. “Every moment of one’s existence one is growing into more or retreating into less.” by Norman Mailer.
Only a smiling visitant here to share the love (:, btw great layout. “The price one pays for pursuing a profession, or calling, is an intimate knowledge of its ugly side.” by James Arthur Baldwin.