Sab. Feb 22nd, 2025

Settimo numero della rubrica “Cult Movies”. 

                                                                    NOTTING HILL 

Diretto da Roger Michell, “Notting Hill” è un riuscitissimo film romantico ambientato nell’omonima cittadina, situata in un piccolo distretto residenziale di Londra. Conosciuto ai più grazie a capolavori del calibro di “Quattro matrimoni e un funerale”, Hugh Grant veste i panni di William Thacker, curioso libraio abitudinario, la cui vita sarà improvvisamente rivoluzionata da una serie di improbabili avvenimenti. Julia Roberts, attrice dagli innumerevoli successi e dalla smisurata fama, è la diva del cinema Anna Scott, riconosciuta globalmente come una delle più importanti star del suo genere, e particolarmente apprezzata proprio da Thacker. Quando lei, nel tentativo di seminare i paparazzi, si rifugia nel piccolo locale di William, tra i due scatta un brivido di passione. In seguito al susseguirsi di varie vicissitudini, Anna e William approfondiscono il loro rapporto, fino ad innamorarsi l’uno dell’altra. Ciò che però non avevano considerato, era la difficoltà nel gestire in maniera equilibrata gli scoop e gli scandali giornalistici, che sembrano seguire la donna in ogni dove. Non è facile per una star così acclamata ritagliarsi il proprio piccolo spazio di intimità, e questo finisce per condizionare in maniera importante il rapporto tra i due innamorati. Anna si trova davanti ad una scelta difficile e per niente scontata: seguire il suo cuore, rischiando di finire travolta dai gossip e dai pettegolezzi, o continuare a dedicarsi a ciò che le riesce meglio: il cinema. 

D’altro canto, William è il perfetto prototipo di uomo comune, con un piccolo appartamento in periferia e poche certezze in tasca, che si trova catapultato in un mondo non suo, e con cui non avrebbe mai immaginato di entrare in contatto, ma dotato di un fascino disarmante e calamitico. 

È inevitabile che capolavori di questo calibro finiscano in qualche modo per condizionare l’intero genere cinematografico di riferimento, e di certo si può affermare che diverse scelte registiche di Michell siano state più volte riprese in diverse altre pellicole, nel tentativo di restituire i sentimenti e le passioni dei protagonisti nella loro forma più limpida e pura. 

Tra i grandi attori che hanno partecipato a questo film, vanno menzionati Rhys Ifans, nei panni di Spike, coinquilino fuori dal comune di William, Emma Chambers, nei panni di Honey Thacker, sorella del protagonista, Gina McKee e molti altri. 

Francesco Maddaluno 

By Editore

Related Post

9 commento su “Cult Movies n.7”
  1. Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that I have truly enjoyed surfing around your blog posts. After all I’ll be subscribing on your feed and I’m hoping you write once more soon!

  2. Hi, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, fantastic blog!

  3. Simply wish to say your article is as amazing. The clarity on your submit is just cool and that i can think you’re knowledgeable in this subject. Well together with your permission allow me to grab your feed to stay updated with coming near near post. Thanks one million and please carry on the rewarding work.

  4. I was very pleased to find this web-site.I wanted to thanks for your time for this wonderful read!! I definitely enjoying every little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff you blog post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *